• Partnership


Vellezzo Bellini

    I numeri della Dote

    • Numero tutor: 6
    • Numero di tirocinanti attivi: 1
    • Numero di tirocinanti storico: 22

    Dettagli

    • Partita Iva: 00484670187
    • Codice Fiscale: 00484670187
    • Numero di abitanti: 3.066

    Indirizzo

    • VIA MUNICIPIO, 1
    • 27010 - VELLEZZO BELLINI (PV)

    • I Comuni come piattaforma estesa di apprendimento

    • Standard per la definizione degli ambiti di intervento in relazione alle competenze da sviluppare nei tirocini

    • DoteComune è un’opportunità per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione locale attraverso iniziative di formazione continua che si svolgono prevalentemente nei Comuni.

    • DoteComune è un tirocinio extracurriculare di inserimento o reinserimento lavorativo (secondo le linee giuda della Regione Lombardia) che si realizza negli Enti Locali, rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni. La partecipazione a Dote Comune costituisce assolvimento del percorso di politica attiva previsto dal D.lgs 150/2015.

    • La frequenza alla formazione d’aula, nei progetti di DoteComune è obbligatoria, in quanto parte integrante del progetto formativo individuale.

    • l monitoraggio qualitativo che annualmente viene svolto sulla misura permette di ottenere un riscontro sui risultati dell’attività da parte dei tutor che seguono i tirocinanti all’interno degli enti. L’indagine è diretta agli enti che hanno progetti avviati almeno da tre mesi.

    • Interviste e dichiarzioni video dai nostri tirocinanti e tutor

    • DoteComune nasce dall’incontro e dal confronto di diversi attori istituzionali. 

    • Oggi ANCI Lombardia nell’ambito Servizio Civile rappresenta una delle realtà più importanti a livello nazionale, e il primo ente a livello regionale per capacità di impiego.

    • Accesso alla Piattaforma FAD di DoteComune

    • Sistema Gestionale Tirocinanti e Tutor, accedi al sistema.

    • Gli avvisi di DoteComune sono pubblicati, oltre che su questo sito, sui siti istituzionali di ANCI Lombardia, Ancilab e Regione Lombardia.

    • Il processo di selezione consta di 6 fasi sequenziali che devono essere gestite attraverso il sistema gestionale di DoteComune.

    • FAQ

      Le domande più frequanti e le relative risposte

    • DoteComune è un tirocinio extracurriculare di inserimento o reinserimento lavorativo  che si realizza negli Enti Locali, rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni.

    • Cerca il tuo progetto

    • Tutti gli interventi video e le fotografie del seminario.

    • Le testimonianze degli esperti del mondo della formazione e del lavoro

    • workshop e incontri finalizzati a gettare un ponte tra aziende e tirocinanti interessati a intraprendere un percorso di specializzazione professionale presso le aziende partner.

    • Gli avvisi di DoteComune sono pubblicati, oltre che su questo sito, sui siti istituzionali di ANCI Lombardia, Ancilab e Regione Lombardia.

    • Scarica la guida di DoteComune 2021

    • Giornata partecipata quella dedicata a DoteComune, dal titolo “Cambiano le persone e cambia il lavoro. Riflessioni sulle competenze utili per operare nel presente e nel futuro della Pubblica Amministrazione locale”

    • Testimonianza dell'Ufficio Ragioneria del Comune di Monza. Possibili trasformazioni d’opportunità dei tirocini di DoteComune in carriere professionali.

    • La testimonianza di Gianluca Zappa, tirocinante di DoteComune all'Ufficio Tributi del Comune di Monza.

    • Secondo appuntamento con i dati della ricerca del progetto MAYBE “Diventare adulti in un mondo incerto”, finanziato da Fondazione Cariplo e realizzato dall’Università degli studi di Milano e da SpsTREND.

    • AnciLab e Università di Milano a partire dall’esperienza del progetto MAYBE “Moving into Adulthood in uncertain times: Youth Beliefs, future Expectations, and life choices between changing social values and local policy initiatives”

    • In data 23/01/2025 ANCI Lombardia ha pubblicato l'avviso n. 1/2025 di DoteComune. E' POSSIBILE CANDIDARSI FINO A GIOVEDI' 06/02/2025 COMPRESO, SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DAL BANDO.